—rovesciamenti

blog di valerio cuccaroni

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Pubblicazioni
  • Link utili

archivio

Archivi tag: La Punta della Lingua

Per insegnare l’epica in maniera spettacolare

settembre 21, 2014
Epica, Italiano, Video
Lascia un commento

Read More

Social

  • Visualizza il profilo di valerio.cuccaroni su Facebook
  • Visualizza il profilo di @valerobot su Twitter
  • Visualizza il profilo di UCGzGYHaoe6OWS12Y3ctlx4A su YouTube

Sezioni

  • a.s. 2015-2016
  • Argo
    • Argolibri
  • Biblioteca di classe
    • Alle medie
    • Alle superiori
  • Cinema
  • Critica letteraria
  • Diario rovesciato
  • Didattica
    • Flipped classroom
  • Ebook
  • Educazione civica
    • Diritti umani
  • Esercizi per l’estate
  • Eventi
  • Filosofia
  • Francese
    • Letteratura
  • Geostoria
    • Cittadinanza
      • Costituzione
      • Democrazia
        • Democrazia diretta
        • Democrazia rappresentativa
        • Partecipazione democratica
      • La donna nella storia
      • Lavoro
      • Leggi
      • Unione europea
    • Civiltà italiche
    • Fenici
    • Flussi migratori
      • Razzismo
    • Fonti
      • Esercitazioni
    • Geografia
      • Globalizzazione
    • Le civiltà dei fiumi
      • Egizi
      • Sumeri
    • Medioevo
    • Preistoria
      • Fonti
    • storia
    • Storia greca
      • Fonti greche
    • Storia romana
      • Esercizi
      • Fonti
  • Giornale d’Istituto
    • Ci Vuole Costanza
      • Numero 1
    • Eppur si muove & Galinews24
  • Integrazione
    • Scrittura migrante
  • Italiano
    • Analisi del testo
      • Definizioni
      • Esercizi
    • Epica
      • Esercizi
      • Video
    • Grammatica
      • Congiunzioni
      • Verbo
    • Letteratura
      • Ariosto
      • Illuminismo
      • Leopardi
      • Machiavelli
      • Manzoni
        • Promessi sposi
      • Tasso
        • Opere
          • Gerusalemme liberata
        • Poetica
          • Discorsi
      • VIta attiva-contemplativa
    • Lettura
    • Retorica
    • Scrittura
      • Articolo di giornale
      • Testo argomentativo
      • Testo regolativo
  • Judo
  • La Punta della Lingua
  • Laboratori
    • Giornalismo
  • Latino
    • Autori
      • Cicerone
      • Orazio
        • Odi
        • Satire
      • Virgilio
        • Eneide
    • Civiltà
      • Donna
      • Mos maiorum
    • Grammatica
      • Analisi del periodo
        • Subordinate
          • Relative
      • Brani biennio
      • Casi
      • Prima declinazione
      • Sistema nominale
      • Terza declinazione
        • Imparisillabi
          • Maschili
    • Letteratura
      • Plauto
    • Traduzione
      • Esercitazioni
      • Metodo
        • Tutorial
      • Valutazione
        • Griglia
  • Lavagna magica
  • Libri
    • Rassegna stampa
  • Lingue
    • Glottologia
    • Origini
  • Musica
  • Nie Wiem
  • Opere
    • Lucida tela
  • Poesia
  • Programmi
    • a.s. 2013-2014
    • a.s. 2014-2015
  • Seminari
    • Realtà e finzione
  • Tasso
  • Viaggi di istruzione
    • Torino
  • Videolezioni

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • rovesciamenti
    • Segui assieme ad altri 55 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • rovesciamenti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra