Destinatario: Classe 1^ B
Oggetto: La terza è la più difficile di tutte e cinque le declinazioni latine. Ho trovato diversi video online che cercano di spiegarla. Ho scelto quello del prof. Giovanni Polara, perché è chiaro, corretto e utile. Il video è utile innanzitutto come introduzione alla terza declinazione: spiega da dove nasce la complessità della terza declinazione, senza abusare di termini tecnici ma anche senza banalizzare. Inoltre, serve come lezione sulle desinenze del primo gruppo di nomi che dovrete conoscere per poter tradurre testi latini sempre più complessi e belli: i nomi imparisillabi maschili della terza declinazione.
Durata: Il video dura in tutto quasi tre quarti d’ora, ma voi dovete guardare e riguardare solo fino al minuto 11.09.
Consegna: Ricopiate nel vostro quaderno e imparate a memoria lo schema che mostra il prof. Polara sul nome consul. Sia nel vostro Eserciziario che nella Grammatica, troverete lo schema di un altro nome imparisillabo maschile della terza declinazione: se necessario, potete aiutarvi anche con quello. In classe svolgeremo insieme degli esercizi sui nomi imparisillabi maschili della terza declinazione.