Credo proprio che debba far ascoltare tutto l’Orlando furioso ai miei studenti (si può scaricare qui), come opera emblematica del Rinascimento italiano. Ascoltare, sì, e non leggere. Perché, oltre che per esser letto, il poema fu composto da Ariosto per essere ascoltato, come ogni poema, sin dalle origini della poesia epica, che infatti fu poesia orale prima che scritta. E tutto, sì, perché i classici vanno letti nella loro versione integrale, per comprenderne e apprezzarne appieno struttura, stile e contento, ma soprattutto per innamorarsene.