archivio

Cinema

Il poeta Umberto Piersanti ha realizzato, tra il 1969 e 1988, una serie di opere in cui ha cercato di fondere linguaggio poetico e linguaggio cinematografico, dal film L’età breve (1969), controcanto sentimentale alle opere cinematografiche del neorealismo e di Pier Paolo Pasolini, ai tre film-poemi Sulle Cesane (1982), Un’altra estate (1988) e Ritorno d’Autunno (1988), che ho analizzato nel saggio Videopoesia pubblicato sulla rivista Avanguardia, n. 77, 2022. Cosa sia un film-poema è spiegato nel video che apre questo post e che ho caricato nel canale YouTube di MultiVerso – Mediateca di Poesia Contemporanea di Recanati, da me coordinata.

Read More

Pubblicità

L’armata brancalone (film completo dall’archivio Rai)

L’estate è per allievi e docenti l’unico periodo dell’anno in cui si possono leggere libri e vedere film con una certa distensione. L’estate, insomma, è il momento in cui ci si può abbandonare alla lettura e alla visione. Propongo di seguito l’elenco dei libri e dei film che ho dato come esercizio per settembre ai miei allievi che frequenteranno la classe terza del Liceo di Scienze umane.

È un elenco assai incompleto, per cui si accettano critiche e suggerimenti.

Libri

Leggere almeno 2 dei seguenti libri.

Read More