archivio

Argo

Vi presento questa nuova iniziativa della nostra associazione e casa editrice Nie Wiem / Argolibri. I posti sono limitati, quindi prenotatevi, prima che finiscano!

Continua a scoprire il programma e il menù completo qui.

Pubblicità

Chi ha escluso le scrittrici dalla storia della letteratura italiana? Quali sono le Classiche, che dovremmo leggere insieme ai Classici?
Per una nuova storia letteraria di Federico Sanguineti risponde a questa domanda.
Il libro inaugura Rosa fresca aulentissima, una nuova collana del nostro progetto editoriale Argolibri, dedicata alle autrici rimosse dal canone letterario, a cura di Federico Sanguineti e Sara Lorenzetti.
Lunedì inizia il tour di presentazioni.
Prime tappe:
29/8 – ore 19.00 – Lokanda Mala Gel / MC
30/8 – ore 19.30 – Lazzabaretto / AN
31/8 – ore 18.30 – Mondadori Bookstore / FM


Recitativo a due voci del poemetto “Il tarassaco” con l’autore Davide Nota e l’attore Giacomo Lilliù al Mixdown festival, sul Lago di Cingoli

20 agosto 2022 ore 21.00

Il tarassaco è il poemetto di chiusura del libro Rovi (Argolibri 2022) che ho pubblicato nella mia collana Fari e che raccoglie tutte le poesie di Davide Nota. Congedo e compendio di un’intera esperienza umana, politica e generazionale, dalle Torri gemelle alla digitalizzazione della realtà, è anche un atto di consegna al lettore di quello che negli ultimi versi del testo viene definito come “Il fiore smarrito della rivolta”.

Arcobaleno Beach, Località Castreccioni, 62011 Cingoli MC 20-08-2022 9:00 pm | Ingresso libero

footerlogo

Ho scelto, come sesto volume della collana Fari che curo per Argolibri, un libro speciale. Un non-libro, si direbbe. Eccolo qui di seguito. Lo potrete trovare in prevendita nel negozio della nostra casa editrice.

Nuova Poesia Troll è una pagina Facebook, creata nel 2014 da un collettivo poetico. Il loro è un esperimento, ma non un’opera sperimentale. Nuova Poesia Troll è un’opera d’avanguardia, perché agisce, con consapevolezza, per destrutturare il linguaggio poetico e ristrutturarlo su un piano diverso – il piano politico della comunicazione di massa. Tuttavia, si tratta di una comunicazione che, secondo il curatore dell’antologia Federico Ronconi, è più vicina all’oracolarità che all’oralità. Il resto è mistero, un mistero eleusino.

Ad aprile pubblicheremo per la prima volta in Italia un libro di Liz Lochhead, grande autrice che ha inaugurato una nuova stagione della poesia scozzese.

Il valore della Lochhead è stato riconosciuto, fra gli altri, da Carol Ann Duffy, una delle più illustri poetesse europee. Sua è la prefazione al libro di Lochhead che pubblicheremo per Argolibri.

Una scelta si può acquistare in prevendita sul sito di Argo per aiutarci a sostenere le spese di stampa.

Con questo libro inauguriamo una nuova collana di Argolibri, Chimere, che sarà dedicata alla poesia straniera e che curerò con Lello Voce.