Fari. La collana che curo per Argolibri
Fino al 13 novembre si potrà acquistare con lo sconto, in preordine, Niente di personale di Fabrizio Venerandi, il quarto libro che ho curato per la collana Fari di Argolibri. È un’opera comica e sperimentale, che usa una lingua nuova, la lingua meccanica, automatica, dello spam, delle news, dei messaggi di errore, delle ricerche su Google, montandola in modo poetico con la tecnica tipica delle neoavanguardie: il cut-up, il collage. Il volume contiene anche un omaggio parodico alla Commedia di Dante, riscritta in ordine alfabetico, dalla a alla virgola.
Prima di Niente di personale ho pubblicato Crepa poeta del poeta-performer Stefano Raspini.
Il secondo libro che ho curato per Fari è stato il romanzo Una spassosa Apocalisse di Rodolfo Bersaglia.
Il primo è stato il libro che mi ha dato l’idea di dedicare la collana a opere illuminanti, frutto di esperienze estreme capaci di restituire alla parola tutte le sue originarie funzioni: dal semplice dire, parlare, al rappresentare, manifestare, fino al cantare in versi e al profetare, al divinare. Il libro di poesie Reparto da qui di Sarah Di Pietro è un viaggio lirico nell’inferno dei reparti psichiatrici, nei purgatori della vita ordinaria e nei paradisi dell’immaginazione.