Filippo II di Macedonia alla conquista della Grecia | Videolezione
Videolezione di Storia sul periodo che va dalla fine dell’egemonia tebana (362 a.C.) e all’incoronazione di Filippo II (360 a.C.) fino alla sua morte (336 a.C.). Un periodo fondamentale della storia greca e mondiale, dato che Filippo II fu il padre di Alessandro Magno ed ebbe tra i suoi sostenitori e avversari i più grandi oratori di tutti i tempi (Isocrate e Demostene).
NOTA BENE La pronuncia esatta di pezeteri è pezetèri. Pezeteri deriva dal gr. πεζέταιροι, propriamente «compagni a piedi (del re)», composto di πεζός «fante» e ἑταῖρος «compagno».
La videolezione è pensata e strutturata per abituare gli studenti a prendere appunti, creare una linea del tempo e una mappa concettuale.
Approfondimenti
Qui si può scaricare un PDF con un estratto della Terza Filippica, accompagnato dall’analisi della fonte (da Limes 1).